La scuola calcio

La Scuola Calcio Alessandro Rosina nasce da un’idea di Alessandro, desideroso di realizzare nel
Comune di Bonifati una nuova struttura sportiva. Nel Campo Comunale di San Pietro, dove
Alessandro ha mosso i primi passi calcistici, con la collaborazione preziosa delle istituzioni locali, è
sorto il centro sportivo che porta il suo nome, costituito da un campo di calcio a 9 in erba sintetica
di ultima generazione, con annessi spogliatoi, ufficio segreteria, area marketing, bar, lavanderia e
ricovero attrezzi sportivi.

La Scuola Calcio, di recente costituzione ( Agosto 2015), vanta un numero molto cospicuo di iscritti
“circa 200”, suddivisi per varie categorie e partecipa attivamente ai campionati-tornei- stage
organizzati dai comitati territorialmente competenti ed a tutte quelle iniziative, anche interne, che
promuovono i valori morali ed i principi etici essenziali del calcio, quali la lealtà sportiva, il rispetto
delle regole e degli avversari, la passione, l’amicizia e il sacrificio.
Non manca occasione che Alessandro stesso enfatizza e ribadisca, con fermezza, ai propri ragazzi
di essere portatori di tali sani principi per una maggiore e migliore crescita sotto l’aspetto morale e
personale.
Il modello di Scuola Calcio dell’Associazione Sportiva Alessandro Rosina non è e non vuole essere
assolutamente incentrato sulla cultura del risultato sportivo e quindi della mera vittoria o della
sconfitta, ma sulla condivisione della passione per il gioco del calcio e dalla concezione di tale
sport come attività ludica e di confronto tra giovani coetanei necessario per una maggiore crescita
sia da un punto di vista sportivo che soprattutto da un punto di vista culturale ed umano.
La Scuola Calcio Alessandro Rosina riconosce l’importanza fondamentale anche dell’istruzione dei
ragazzi. Numerosi sono i consigli rivolti dallo staff dirigenziale e tecnico ai giovani tesserati affinché
quest’ultimi recepiscano e riconoscano quale prioritario e preminente, per la propria formazione
culturale, un virtuoso percorso di studi.
La Scuola Calcio è molto sensibile anche alle iniziative promosse da altre associazioni presenti sul
territorio in quanto la condivisione di progetti, una stretta sinergia e cooperazione tra gruppi
associativi eterogenei favorisce la crescita e lo sviluppo di una intera comunità.